Piattaforma di Telemedicina – Comarch e-care

19 Mar 2022 Articolo

La piattaforma web-based Comarch e-Care, certificata come dispositivo medico classe IIa, consente di monitorare costantemente e da remoto le condizioni di salute dei pazienti/utenti. La piattaforma permette di ricevere, analizzare e gestire i dati medici provenienti dalle diverse soluzioni di telemonitoraggio quali: Comarch CardioNow, Comarch HomeHealth (SMA), Comarch Wristband, Comarch Diagnostic Point, Comarch CardioVest.

La soluzione è versatile e consente una configurazione personalizzabile in base al protocollo di monitoraggio e alle specifiche condizioni di salute del paziente.

 

La piattaforma di monitoraggio e-Care permette di:

  • ricevere ed analizzare in tempo reale i dati provenienti dai dispositivi medici
  • impostare i range personalizzabili per la generazione di allarmi
  • prioritizzare mediante un sistema di colorazione personalizzabile i risultati delle misurazioni ricevute
  • condividere dati clinici tra medici di diversa specializzazione (second opinion)
  • dare accesso diretto e semplice ai dati del paziente e agli esami clinici al personale sanitario
  • mettere a disposizione tool dedicati per l’analisi dei dati (ad esempio ECG Viewer)
  • comunicare direttamente con il paziente (videochiamate) refertare e salvare gli esami diagnostici
  • generare e scaricare report in diversi formati (.xls, .pdf e .doc.).

web_platform

Funzionalità:

  • Geolocalizzazione dei pazienti;
  • L’opzione di second opinion permette di assegnare l’evento / allarme ad un altro medico;
  • Analisi automatica dei segnali. Consente la configurazione delle soglie degli eventi per i parametri vitali del paziente. Le soglie correlate al verificarsi degli eventi rappresentano valori estremi di parametri medici;
  • Notifiche e allarmi (se qualsiasi misurazione supera le soglie, la centrale di telemonitoraggio viene avvisata e può contattare il paziente o procedere con una richiesta di emergenza);
  • La piattaforma è dotata di algoritmi per l’analisi dei tracciati ECG e SpO2;
  • La piattaforma ha la struttura ad albero che consente la costruzione di test diagnostici avanzati costituiti di qualsiasi parametro, le cui soglie possono essere adattate al singolo paziente;
  • Interazione diretta con l’applicazione HomeHealth:
  • Videochiamate;
  • impostazione di questionari medici;
  • impostazione di promemoria per assunzione dei farmaci o di esami ad orari prestabiliti.
  • E-Care comunica con Comarch Medical Algorithms Platform in cui tutti i dati di CardioVest vengono inviati per l’analisi da parte dell’AI, quindi tutte le disfunzioni come la fibrillazione atriale, la fibrillazione ventricolare vengono rinviate alla piattaforma e-Care per report e analisi.

 

 

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *

Search

+