DEXA: La Tecnologia Essenziale per la Salute delle Ossa

Lo studio delle ossa è essenziale per la prevenzione e la cura di malattie come l'osteoporosi. Uno dei metodi più precisi per valutare la densità minerale ossea è la DEXA (Dual Energy X-Ray Absorptiometry), una tecnologia che utilizza raggi X a bassa dose per misurare la quantità di minerali presenti nelle ossa, fornendo un indicatore chiave della loro resistenza.
La densitometria ossea DEXA è particolarmente utile per monitorare le zone più soggette a fratture, come colonna vertebrale, anca e polso.
Questo esame è raccomandato soprattutto per le donne dopo la menopausa, che hanno un rischio maggiore di osteoporosi, ma è utile anche per gli uomini, specialmente in presenza di fattori di rischio.

Oltre a valutare la densità minerale ossea, la DEXA fornisce informazioni sulla composizione corporea, distinguendo tra massa grassa e massa magra.
Questi dati sono utili non solo per monitorare l’evoluzione dell’osteoporosi, ma anche per la gestione della salute in generale.
Grazie alla sua precisione, la DEXA permette di stimare il rischio di fratture, confrontando la densità ossea del paziente con valori di riferimento.
In questo modo è possibile individuare tempestivamente situazioni di fragilità ossea e adottare strategie preventive mirate.
I benefici della DEXA in termini di prevenzione e gestione delle malattie ossee ne fanno uno strumento indispensabile per la salute ossea.