L'Importante Ruolo della DEXA per pazienti sottoposti a chemioterapia.

La DEXA, è una tecnica diagnostica di fondamentale importanza per i pazienti che hanno completato trattamenti chemioterapici. Questo esame, noto principalmente per la misurazione della densità ossea e la diagnosi dell'osteoporosi, è cruciale per monitorare la salute dello scheletro dei pazienti oncologici, che possono subire danni alla massa ossea a causa dei farmaci utilizzati durante la chemioterapia.

 

La chemioterapia, infatti, ha spesso effetti collaterali che coinvolgono l'apparato scheletrico, tra cui un’aumentata fragilità ossea. Alcuni farmaci antitumorali e terapie ormonali tendono a ridurre la densità minerale ossea (BMD), rendendo le ossa più suscettibili a fratture e altre complicazioni. Per le donne in post-menopausa o i pazienti già a rischio di osteoporosi, questo effetto collaterale diventa particolarmente preoccupante.

Attraverso la DEXA, i medici possono monitorare la densità ossea nel tempo e prendere decisioni informate su trattamenti o supplementi di calcio e vitamina D per prevenire il deterioramento osseo. In casi di forte riduzione della densità ossea, potrebbe essere necessario prescrivere farmaci specifici per rinforzare la struttura scheletrica.

TOP